Porto Ercole è una pittoresca località frazione del comune di Monte Argentario, in provincia di Grosseto, poco più di 40 km a sud-est di Grosseto e circa 7 km a sud-ovest di Orbetello. (...)
La stazione meteorologica di Monte Argentario costituisce, per l'omonimo promontorio, il punto di riferimento per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia. (...)
Orbetello (GR) è un comune con poco meno di 15.000 abitanti. Dista dal capoluogo circa 40 km. E' situato al centro della Laguna di Orbetello, importante riserva naturale. (...)
Distanza: 5,6628 Km
24
commenti
...la fotografia ha di rendere eterno un momento,una persona,un oggetto,una sensazione...beh tu ci riesci benissimo!!..nn ho parole...
scritto il 19.06.2005 - 11:41:28
by
adely
Grazie dell'idea e dei consigli, ma purtroppo le foto in B/N non le posso più stampare. Un tempo avevo in prestito l'ingranditore, vaschette e tutto il resto dell'altrezzatura per la camera oscura, ma da qualche anno non le ho più e quindi non potendo stampare le foto non ho quasi più scattato in bianco e nero. Mi sono rimaste solo due bacinelle per le stampe 50x70 che avevo comprato apposta per fare alcuni ingrandimenti. Le ultime foto in B/N inserite sul blog sono scatti in digitale convertiti in bianco e nero, ma non è la stessa cosa... la stampa su carta, scegliendo gradazione e facendo correzioni dell'esposizione era un'altra cosa!
Il rametto o quello che sia a me non disturba, coglie il momento, e quell'attimo, rende viva la foto. Perchè non provi a stamparla su baritata grado 2? mantieni i neri ed i bianchi puri, magari guadagnando qualcosa nel dettaglio del pescatore e barca, togliendo un po' di nero al centro... è solo una prova, se mi fai sapere ne sarei contento.
scritto il 05.04.2005 - 01:17:39
by
Roberto
proprio bella....
scritto il 07.01.2005 - 00:33:28
Semplicemente magnifica!!!
scritto il 06.07.2004 - 05:54:23
by
Enry
La foto è molto bella. I colori sembrano metallici. Quali sono gli accorgimenti tecnici per ottenere una foto del genere, intendo apertura del diaframma, esposizione, etc... Ciao.
Se stai iniziado a fare fotografie, il bianco e nero è di sicuro più difficile. Il difficile è proprio cercare i contrasti e le luci giuste, altrimenti le foto sono inesorabilmente solo grigie... Comunque una bella foto in bianco e nero secondo me è molto più bella di una a colori.
ma un consiglio?..visto che to iniziando a fare foto...il bianco e nero mi può aiutare più delle pellicole a colori per capire le ombre i contrasti etc...=?
scritto il 16.02.2004 - 18:43:46
by
jessica
La linea che taglia la foto è una sartia di una barca a vela che stava davanti. Portoppo la foto la ho scattata dal molo di Porto Ercole e c'erano parecchie barche ormeggiate che mi coprivano l'iquadratura. Mi piaceva la mano che indicava e il remo alzato, quindi ho scattoto subito anche con gli ostacoli davanti. La foto e' stata stampata su carta Ilford Multigrade, usando il filtro per ila gradazione 4, quindi ben contrastata.
Bravo bella foto....però parlandoto da fotografo ti chiedo 2 cose. come mai non sei stato attento a qule ramoscello che attreversa la foto??Rende molto più difficile la facile lettura della foto. E poi perchè non hai fotografato il barcarolo in una posa più congeniale col tipo di foto??ma questo è solo un gusto personale. Se lìhai stampata te mi puoi dire che carta hai usato? Continua così ciao ciao
scritto il 28.10.2003 - 09:52:44
by
nicola
complimenti,le tue foto sono veramente splendide,non me ne sono persa una!esprimono davvero tanto,mi hai fatto emozionare.
E' una foto fatta con una tradizionale reflex e con una pellicola in bianco e nero. La foto è una scansione da una stampa, e non dal negativo, perchè la foto era stata contrastata stampandola su una carta fotografica apposita per aumentare i contrasti.
Posso chiederti una cosa? Si tratta di una foto ottenuta con una macchina fotografica digitale o tradizionale? Nel secondo caso come hai ottenuto il file digitale?
by adely